martedì, 13 maggio 2007
Era
una luminosa mattina di maggio. Giulia Marini uscì di casa per andare in
farmacia e dimenticò chi era.
Se ne
rese conto improvvisamente, all’angolo tra la piazza e la libreria Leone,
riconoscendo il centro di Stresa. Quindi, sapeva con precisione dove si
trovava. Ma assolutamente non aveva la minima idea di chi fosse. Stava andando
in farmacia, questo era sicuro. Ma a comprare cosa, per quale motivo o per chi
, proprio non lo sapeva. Guardò la
vetrina della libreria e si rese conto di non ricordare il proprio nome. Era
sposata ? Divorziata ? Aveva figli o viveva
da sola ? E quand’era il suo compleanno ? Di che colore erano i suoi
occhi ? Riconosceva le porcellane esposte nel negozio di casalinghi dall’altra
parte della strada, ma lei era bionda o bruna ? E quanti anni aveva ? Stava
andando in farmacia, ma da dove veniva ? Cosa diavolo stava succedendo ?
Un gruppo di turisti chiassosi le
passò di fianco ed entrò nella pasticceria Jolly. Lei rimase immobile, quasi
incapace di muoversi, pensare, respirare. Molto lentamente, con cautela, lanciò
un’occhiata alle sue spalle. In giro c’erano poche persone che camminavano
sicure, come se non avessero il minimo dubbio sulla loro destinazione o sul
loro essere nel posto giusto. Soltanto lei era immobile, terrorizzata all’idea
di muovere un passo. Una bambina biondissima, un po’ barcollante sulle
gambette, le inciampò sui piedi. Subito una giovane donna corse a prenderla in
braccio e le sorrise con un’espressione di scusa. Quindi, non era invisibile.
Ma nessuno la stava guardando come se la conoscesse. Era sola e spaventata.
“ Stai calma ” , sussurrò, “stai tranquilla,
respira, non avere paura, tra poco andrà tutto bene”. Chissà se parlava spesso da sola. “ Ora
rifletti con calma e ricomincia da capo ”. Ma da capo di cosa ? Si guardò ancora intorno cercando di
cogliere qualche parola della conversazione di due donne sedute ad un tavolino
del caffè. Dopo qualche minuto, la più
anziana si accorse del suo interesse e abbassò la voce bisbigliando qualcosa
all’amica. Quindi, continuava a non essere invisibile ma evidentemente la sua
persona non significava qualcosa per nessuno.
Con cautela, come se stesse
attraversando un torrente camminando su pietre scivolose, cominciò a scendere
verso il lungolago, senza guardarsi intorno ma concentrandosi solo sui suoi
piedi. Percorse il sottoportico che portava alla piazzetta del Comune passando
accanto al negozio di oggetti etnici, ma nulla di quello che vide le ricordò
qualcosa di sè. Con molta attenzione attraversò la strada verso l’imbarcadero.
Era sicura di aver percorso lo stesso itinerario moltissime volte in passato.
Quindi, non era in un luogo sconosciuto, e solo se stessa le era totalmente
estranea.
Si sentì improvvisamente molto
debole, la testa le girava, e si sedette sulla panchina accanto alla statua
della sirenetta in pietra. Ripetè ancora : “ Stai calma, non perdere il
controllo, respira e pensa ” .
Si concentrò su fatti conosciuti.
Poche settimane prima il governo Prodi aveva dato le dimissioni ma il problema
era rientrato in poche ore. Bush era stato in America Latina e l’avevano
violentemente contestato per le sue posizioni in merito all’Afghanistan. Cinque
per cinque faceva venticinque. Un litro di benzina costava…no, era sicura di
non averlo mai saputo quindi andava bene così.
“ Stai calma, calma” , ripetè
ancora a se stessa mentre strofinava i palmi umidi delle mani sui pantaloni.
Ricordare questi eventi l’aveva un po’ rassicurata, perché se sapeva queste
cose avrebbe dovuto per forza, prima o poi, ricordare chi era. Sicuramente il
suo nome le sarebbe apparso in testa all’improvviso e si sarebbe fatta una risata
ripensando a questa strana ora della sua vita. Doveva avere solo un po’ di
pazienza. Si osservò le mani. All’anulare della mano sinistra portava una fede
in oro bianco e un solitario. Quindi certamente era sposata, o almeno lo era
stata. Le unghie erano perfettamente curate, sicuramente il lavoro di
un’estetista. Se era solita farsi fare la manicure, probabilmente non era una
cameriera ai piani in qualche albergo di stagione. Si osservò i piedi. Portava
mocassini neri di pelle chiaramente costosi e piccoli. Se aveva i piedi piccoli,
non doveva essere troppo alta. Le sembrava anche di essere abbastanza snella,
sicuramente non grassa, e il taglio classico dei pantaloni le diceva anche che
non era una ragazzina. Più probabilmente, una giovane donna. Forse di mezza
età. Un uomo in tenuta da jogging le passò davanti correndo, ansimante e
sudato, il marsupio legato alla vita. Il marsupio ! Doveva avere con sé
qualcosa ! Una borsa, uno zainetto, una
ventiquattrore ! Ora sì avrebbe scoperto tutto ! Chi diavolo era, dov’era la
sua casa, a quale biblioteca era iscritta. Avrebbe ritrovato un documento
d’identità, le carte di credito, la patente, e forse anche foto …. Avrebbe
ritrovato tutto ciò che non ricordava della sua vita. Sì, ma dov’era la sua borsa ? Sentì le lacrime salirle agli
occhi. Non c’era nessuna borsa, nessuna stramaledetta borsa, niente di niente.
Si alzò di scatto dalla panchina e cominciò a cercare, inginocchiandosi per
vedere se per caso fosse caduta a terra. Una coppia anziana che lanciava briciole
di pane secco alle anatre del lago la guardò e poi decise di allontanarsi di
qualche decina di metri. Devo proprio sembrare una pazza, pensò lei
rimettendosi seduta sulla panchina. Si
toccò il viso. Era abbastanza rotondo ma con gli zigomi pronunciati, il naso
era dritto e la bocca le sembrava piena, con le labbra morbide. Si passò le
dita sotto gli occhi e le osservò. Erano sporche di nero, impiastricciate di
matita e mascara. Aveva pianto o soffriva di allergia da polline ? Era maggio ma sembrava quasi estate. Era
sicura che fosse maggio.
Si alzò e guardò dall’altra parte
della strada. Tra un bar e un negozio di abbigliamento c’era una banca. Banca
Intesa. Stresa le sembrava una piccola cittadina, forse lei era correntista di
quella filiale. Attraversò rapidamente la strada ed entrò nella banca. C’erano
solo tre sportelli. Uno era chiuso, nel secondo una donna discuteva
animatamente con un assegno in mano, nel terzo l’impiegato era solo e contava
una mazzetta di banconote. Si diresse verso l’impiegato solo.
“ Buongiorno, ” la salutò con tono cordiale, “ se deve fare
un versamento o un prelevamento di cassa dovrei pregarla di rivolgersi al mio
collega. Il mio computer sta facendo le chiusure contabili del mattino ”.
“
Lei mi conosce ? ” chiese lei con
una voce che le sembrò troppo alta e ansiosa.
Il
cassiere la guardò con espressione infastidita.
“ La
prego di avere pazienza, signora, in questo momento non posso davvero aiutarla.
Ma il mio collega sarà a sua disposizione tra pochi minuti. ”
“ Ma lei mi conosce ? Mi ha già
vista ? Vengo spesso in questa banca ? ”
ripetè lei con un tono ancora più disperato.
“ Forse dovrei chiamare il
direttore , ” rispose l’uomo, ora più stranito che scocciato.
“ Non…. non importa. Mi scusi.
Devo essermi confusa.”
Uscì velocemente dalla banca e si
fermò sul marciapiede. Dove vado adesso ? si chiese ansiosamente. Cosa posso
fare ? Cosa mi sta succedendo ? Forse ho avuto un incidente e ho perso la
memoria. Sospirò profondamente e tornò verso la piazza del Comune, ripassò
sotto il portico e si diresse nuovamente verso la libreria, dove poco tempo
prima - ma quanto tempo era passato ? – si era scoperta un’estranea
senza nome. Osservò i caffè all’aperto, le aiuole fiorite, gli alberi e le
vetrine dei negozi, sperando che qualcosa le regalasse un’illuminazione. Si
sentiva sfinita, stranamente dolorante e cominciava ad avere freddo. Le
facevano male i piedi e aveva fame. Quella mattina aveva fatto colazione ? E
dove ? E con chi ? Che cosa le piaceva mangiare a colazione ? Forse si limitava ad un caffè prima di andare
a lavorare ? Ma poi, lei lavorava ? Forse aveva bevuto qualcosa che le aveva
fatto male, forse qualcuno l’aveva drogata ?
“ Oh Dio ,” mormorò, “ qualcuno mi aiuti.”
A metà della strada che saliva in
direzione opposta al lago c’era un supermercato della catena GS. Entrò e sorrise timidamente alla cassiera. La
ragazza rispose al sorriso in modo chiaramente automatico. Non diede alcun
segnale di averla riconosciuta. Avrebbe voluto scuoterla violentemente per le spalle
e supplicarla di darle qualche risposta. E se poi la ragazza o il direttore del
supermercato avessero chiamato la polizia ? La polizia ! Era lì che doveva
andare ! Loro avrebbero potuto aiutarla. Se non l’avessero fatto, sarebbe
impazzita prima di sera. E se fosse stata una ricercata ? Si sarebbe cacciata
da sola nella tana del lupo. Ma almeno avrebbe riavuto la sua identità. Doveva
pensare, pensare…. Continuò a camminare lentamente per la strada in salita.
Alla sua destra, sotto alberi di camelie in fiore, un gruppo di donne dal viso
stanco chiacchierava e rideva in una lingua sconosciuta. Sembrano badanti nel
loro giorno di riposo, pensò lei, ucraine forse, libere per qualche ora da
stanze soffocanti in cui vivono prigioniere di anziani insopportabili da pulire
e nutrire. Per un momento le invidiò.
Probabilmente la loro vita era faticosa e forse anche umiliante, ma almeno loro
ne avevano coscienza. Sapevano chi erano. Erano libere di prendere il sole
ridendo sotto le camelie nel loro giorno di libertà.
Si fermò davanti a un’edicola con
più vetrine piene di riviste e cartoline illustrate, aprì la porta ed entrò.
Una ragazza dal trucco vistoso e dai capelli incredibilmente corti stava
servendo una donna con un bambino piagnucolante. Forse il ragazzino voleva un
giocattolo. Osservò la commessa, sperando che le sorridesse e le rivolgesse un
saluto, per esempio un: “ Buongiorno signora Rossi, è appena arrivato il dvd
che aveva prenotato”. Invece sentì solo la voce irritata della donna che
sgridava il ragazzino. Esaminò le riviste sull’espositore. Il volto bellissimo
di Michelle Hunziker la fissava. Accanto a lei, un sorridente Pippo Baudo. Il
festival di Sanremo, pensò, è finito da settimane e c’è ancora polemica sui
compensi dei conduttori. Prese la rivista e cominciò a sfogliarla. La donna e
il ragazzino erano usciti dal negozio. La commessa le rivolse la parola
scortesemente : “ Signora, la compra ? Perché le riviste non si possono solo
guardare. Se no si rovinano. La vuole ? ”.
Si sentì mortificata e strinse
con forza la rivista tra le mani.
“ Quindi ? La compra ? ” insistè
la ragazza.
Si diresse verso di lei
stringendo spasmodicamente il volto della Hunziker tra le mani. Cercando di non
lasciare trapelare il panico guardò intensamente la commessa.
“ Lei sa chi sono ? Mi ha già
vista qui nel suo negozio ? ”
La ragazza la scrutò per un
attimo con perplessa attenzione: “
Mah…sa, qui ci sono un sacco di turisti…forse sì, mi sembra di averla già vista
…. ma non sono proprio sicura ... può
essere.”
“ Sa come mi chiamo ? Sa se abito
qui ? ” insistè lei.
“ Beh… questa è una domanda un
po’ strana … è sicura di sentirsi bene ? Mi sembra molto pallida … non è che si
mette a vomitare qui, eh ? ”.
“ No, la prego, è molto
importante… si ricorda di me ? ” . La sua voce cominciava ad essere un po’
troppo stridula.
“ Senta, non lo so. E comunque
non ho tempo per gli indovinelli strani. Allora, la rivista la compra o no ? ”
Ora la commessa sembrava aggressiva e un po’ spaventata. “ Sono tre euro e
cinquanta.”
“ Non credo di avere abbastanza
moneta….”
“ Allora rimetta a posto la
rivista e se ne vada. Oppure chiamo qualcuno.”
Tenendo la rivista con una
mano, lei si frugò nella tasca della
giacca con l’altra. E si trovò tra le dita una quantità incredibile di banconote
da cinquecento euro.
Le osservò incredula. Ma cosa
stava succedendo ? Fissava le banconote con aria terrorizzata. Anche la ragazza
guardava i soldi con espressione stupefatta.
“ Beh… per essere una che non ha
moneta …. io farei volentieri a cambio con lei… comunque, non ho il resto. Non
può pagare una rivista da tre euro e cinquanta con un biglietto da cinquecento
euro.” Lei era sempre immobile, lo sguardo fissò sul denaro.
“ Non ho il resto,” ripetè la commessa.
Lei rimise in tasca i soldi,
lasciò la rivista sul banco e si girò senza dire altro.
Mentre usciva dal negozio, sentì
la ragazza dire: “ Ce ne sono di fulminati in giro,” ma preferì andarsene in
fretta. Anche perché, chi poteva darle torto ? Questo è un maledetto incubo, si
disse mentalmente, una maledetto, fottutissimo incubo.
Ricominciò a camminare. Si
sentiva scoppiare la testa e cominciava ad avvertire un forte senso di nausea.
Da dove venivano tutti quei soldi ? Aveva rapinato qualcuno ? Aveva rubato in
un negozio ? Non poteva andare alla polizia, ora. Doveva continuare a pensare,
a riflettere in fretta, anche se le sembrava di avere un martello pneumatico
nel cervello. All’angolo della strada c’era un negozio di elettrodomestici.
Sinergy. Aspirapolveri e robot da cucina in esposizione. Osservò l’interno
dalla vetrina. Dietro la cassa una signora dall’aria cordiale teneva in mano
una calcolatrice e scriveva qualcosa. Entrò. Il campanello della porta suonò
segnalando la sua presenza alla donna.
“ Mi scusi, posso usare il bagno
? ” chiese lei, sentendosi sul punto di vomitare.
“ Mah, guardi, questo è un
negozio. Il bagno non è per i passanti,
” rispose la donna con un’espressione un po’ stupita.
“ La prego, è un’emergenza. Sia
gentile, ho proprio bisogno di andare in bagno,” insistè lei con voce
implorante.
La donna la guardò ancora un
istante e senza dire nulla le indicò con la mano una porta in fondo al negozio,
tra monitor al plasma e lavatrici. “ Però se si sente male avvisi, per favore,
” aggiunse poi.
Lei raggiunse rapidamente la porta
con la scritta “ privato”, entrò e chiuse a chiave. Il bagno era piccolo,
vecchio, nell’angolo c’erano scatoloni accatastati e appoggiato al muro uno
scaffale con bottiglie di candeggina e sapone per le mani. Si precipitò al
lavandino, aprì il rubinetto e si bagnò il viso con l’acqua fredda cercando di
ricacciare indietro la nausea. Le girava forte la testa, aveva paura di
svenire. “ Cosa succede, oh Dio, cosa sta succedendo ? ” disse a voce alta.
Molto lentamente, alzò il viso e
si guardò nello specchio. E non riconobbe la donna che la fissava con uno
sguardo sconvolto. Quella donna riflessa nello specchio era una sconosciuta.
Non l’aveva mai vista, non sapeva chi fosse. In quel volto non c’era niente di
familiare. Viso abbronzato, ma sicuramente di carnagione chiara. Gli occhi
erano grandi, verdi, un po’ a mandorla, belli. Il naso dritto, le sopracciglia
castano chiaro ben curate, sulla bocca un rossetto color corallo.
I capelli erano biondo cenere, lunghi oltre le spalle e molto
lisci. Un bel viso. Una bella donna, assolutamente mai conosciuta. Dimostrava
circa trentacinque anni. Intorno agli occhi c’erano minuscole rughe, non molto
evidenti.
“ Ma chi sei ? ” sussurrò piano al volto nello specchio. “ Chi
sei ? ”. Nessuna risposta. La
sconosciuta la fissava, muta. Sentì che stava per vomitare. Si piegò sul
lavandino e ricominciò a bagnarsi il viso con l’acqua fredda. La testa le girava come un frullatore
impazzito. “ Non svenire, non svenire, respira profondamente, piano, respira,
stai tranquilla,” mormorò a se stessa. Le tremavano le gambe. Si sedette sul
water. Era tutta sudata, si sentiva come se dal suo stomaco un vulcano stesse
eruttando lava e cenere infuocata. Si slacciò la giacca, se la strappò di
dosso. L’indumento cadde per terra e lei si chinò per afferrarlo.
E lo vide.
Il sangue.
Il suo cervello si paralizzò per
un istante. Sangue sulla camicetta, sulle maniche, sul davanti dei pantaloni.
Gemette piano. Ma il lamento diventò un urlo. E lei urlò, completamente senza
controllo, ormai incapace di ragionare.
Fuori dal bagno si sentirono i
passi di qualcuno che correva e voci concitate. Non c’era più solo la donna con
la calcolatrice, si sentiva anche la voce di un uomo.
“ Cosa succede ? Apra subito la
porta! ” urlò l’uomo.
“Si sente male ? Signora, cosa
succede ? Ha bisogno di aiuto? ” La voce
della donna era più preoccupata che arrabbiata.
“ Se non apre subito la porta la
butto giù a calci e chiamo i carabinieri ! ” urlò ancora l’uomo.
Poi cominciò a battere i pugni con
violenza. Probabilmente avrebbe davvero sfondato la porta.
Facendosi violenza e con quel
poco di lucidità che le era rimasto, lei si alzò dal water e si rimise la
giacca, nascondendo quell’incubo di sangue che la ricopriva.
Aprì la porta del bagno e per un
soffio l’uomo non le precipitò addosso.
Le afferrò violentemente la
manica della giacca e la trascinò fuori. “ Se ne vada, se ne vada
immediatamente ! Non vogliamo averci niente a che fare ! Non so cosa stia
succedendo e non lo voglio sapere ! O se ne va all’istante o chiamo i
carabinieri e la faccio arrestare. Mi ha capito ? Mi ha capito ? Se ne
vada, subito! ”.
Praticamente la spinse fuori dal
negozio. Sentì lo scatto del chiavistello alle sue spalle. E anche senza
vederli, sentiva i loro sguardi su di sè. Aveva paura, tanta paura. E non
sapeva più cosa fare. Dove poteva andare ? Chi poteva aiutarla ? Perché tutto
quel sangue ? Le gambe rispondevano ancora. Continuò a camminare. Davanti a lei
vedeva i binari della ferrovia. Poco più avanti, sulla destra, c’era la
stazione. La riconobbe, quindi la conosceva. Prendeva spesso il treno ? Per
andare dove ?
Adesso entrerò nella stazione,
pensò, mi siederò sulla panchina e prenderò una decisione. Era sfinita, le
sembrava di avere camminato per centinaia di chilometri, ma senza sapere dove
andare e, soprattutto, senza sapere da dove veniva.
Nessun commento:
Posta un commento